
SITI 2017 – FIRENZE
Il 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Intensiva (SITI) quest’anno si tiene a Firenze, il 16-18 novembre, 2017.
Il 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Intensiva (SITI) quest’anno si tiene a Firenze, il 16-18 novembre, 2017.
Il 41° Congresso Nazionale della Società Italiana dei Trapianti d’Organo (SITO) quest’anno si tiene a Cagliari il 9-11 novembre, 2017.
Estor sarà presente al 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), 18 – 21 ottobre 2017, Rimini, Italia.
Estor sarà presente al 58° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN), 4 – 7 ottobre 2017, Rimini, Italia.
La Giornata Mondiale della Sepsi (13 Settembre) vuole aumentare la consapevolezza in merito alla sepsi, una problematica sanitaria globale ancora troppo sottovalutata che coinvolge 31.500.000 persone e causa circa 5.300.000 decessi ogni anno.
Estor sarà presente al 30° ESICM LIVES 2017, 23 – 27 settembre 2017, Vienna, Austria.
Vieni a incontrarci al nostro booth #206.
Durante la 70° World Health Assembly, tenutasi dal 22 al 31 maggio 2017 a Ginevra (Svizzera), i delegati hanno approvato una risoluzione volta a migliorare la prevenzione, la diagnosi e la cura della sepsi, una problematica sanitaria globale, causa di 5.300.000 decessi ogni anno.
Al 35° VICENZA COURSE on AKI and CRRT organizzato dal Prof. Claudio Ronco che si tiene a Vicenza dal 13 al16 giugno, il Prof. Massimo Antonelli, Presidente della Società Europea di Terapia Intensiva (ESICM) e membro dello scientific steering committee dello studio EUPHRATES, presenterà i risultati dello studio EUPHRATES in merito alla terapia con Polimixina B in emoperfusione nei pazienti con shock settico in data 14 giugno alle 17.30.
Il quarto e ultimo modulo di applicazione PMA per l’approvazione FDA di Toraymyxin® è stato sottomesso. Un’ulteriore analisi dei dati dello studio EUPHRATES identifica una popolazione di pazienti in shock settico trattata con terapia di Polimixina B in emoperfusione in cui vi è un beneficio significativo nella riduzione di mortalità.